Conventi, monasteri, il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello
A 60 chilometri dall'Excelsior, un parco naturale di antiche suggestioni.
Frontino, il più piccolo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino, è interamente inglobato all'interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, ricco di
bellissimi scorci panoramici e dominato dall'imponente profilo del Monte Carpegna.
Fiore all’occhiello della località è il duecentesco convento di Montefiorentino, uno dei più grandi delle Marche che la tradizione vuole fondato da San Francesco.
Il convento include un piccolo chiostro e conserva la rinascimentale Cappella dei Conti Oliva, dove si trova una splendida pala d’altare di Giovanni Santi, padre di Raffaello.
Anche il monastero di San Girolamo è un luogo suggestivo, circondato com'è da querce secolari e da una pace eterea.
Recentemente restaurato, oggi è adibito a residenza d’epoca, costituito da chiesa, convento e una dipendenza di servizio.
Giorgio R - Viaggio di coppia
Jasmine T - Viaggio di coppia
Roberto M - Viaggio di coppia
WoodyMisuraca - Viaggio di coppia
Gaia Tentolini - Viaggio con gli amici
Carmelo P - Viaggio di coppia
KORUSPARTNERS - Viaggio d'affari
Marco M - Viaggio di coppia
Massimo B - Viaggio di coppia
Lucia Diotalevi - Viaggio di coppia