A 38 chilometri dall'Excelsior, uno dei centri storici meglio conservati delle Marche.
Adagiato su una dolce collina che si erge fra le valli dei fiumi Metauro e Cesano, con incantevoli vedute panoramiche che spaziano dall'Appennino all'Adriatico, lo splendido centro storico di Mondavio è fra i meglio conservati delle Marche.
Protetto da una possente cinta muraria e difeso da una rocca poderosa, conserva nei palazzi e nelle chiese i segni di un passato glorioso.
La rocca è il principale monumento e simbolo di Mondavio; fu commissionata da Giovanni della Rovere all’architetto militare senese Francesco di Giorgio Martini e costruita tra il 1482 e il
1492. Oggi è sede del Museo di Rievocazione Storica e Armeria, con manichini in costume e armi dal ‘400 al ‘700. Nel fossato della rocca è stato allestito il parco di “macchine da guerra” di
Francesco di Giorgio Martini, con fedeli ricostruzioni in dimensione reale di catapulte, trabucchi, bombarde e altre macchine da assedio.
Il centro storico si caratterizza per la presenza di monumenti di rilievo: il Palazzo dei Malatesta, la Chiesa di San Francesco, il Palazzo della Comunanza e il Teatro Apollo, realizzato alla metà del Settecento sui resti di una chiesa quattrocentesca.
Giorgio R - Viaggio di coppia
Jasmine T - Viaggio di coppia
Roberto M - Viaggio di coppia
WoodyMisuraca - Viaggio di coppia
Gaia Tentolini - Viaggio con gli amici
Carmelo P - Viaggio di coppia
KORUSPARTNERS - Viaggio d'affari
Marco M - Viaggio di coppia
Massimo B - Viaggio di coppia
Lucia Diotalevi - Viaggio di coppia